Author Archives: Massimo Maria Cavasino

Come evitare che la ricerca della RcAuto meno cara a tutti i costi metta sul lastrico una Famiglia

Ti sei mai trovato nella situazione di dover restituire decine di migliaia di euro ad una Compagnia di Assicurazioni solo per aver assicurato la tua auto senza criterio, magari (ma non solo) online? Beh, credimi è assolutamente possibile. Oggi ti racconto una storia comune, di quelle che son capitate diverse volte a delle persone che “credevano”

Continua

LA DISUGUAGLIANZA TRA REGIONI NELLA SPESA SANITARIA: IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI CITTADINI VARIA A SECONDA DEL LUOGO DI RESIDENZA

La fruibilità al diritto alla salute non è uniforme sul territorio nazionale e risulta più onerosa in relazione al luogo di residenza. È quanto emerge dalla relazione sulla gestione finanziaria degli Enti locali e delle Regioni, pubblicato dalla Corte dei Conti. I dati di rendiconto segnalano il dislivello registrato nel quadriennio 2011-2014, con un aumento

Continua

Il Welfare Aziendale

Per welfare aziendale si intende genericamente il sistema di prestazioni non monetarie finalizzate a incrementare il benessere individuale e familiare dei lavoratori dipendenti sotto il profilo economico e sociale. Rientrano in questa definizione sia i benefit, che rappresentano risorse destinate dal datore di lavoro a soddisfare bisogni previdenziali e assistenziali dei dipendenti (ad esempio il

Continua

IL RAPPORTO DELLA CORTE DEI CONTI: MENO RISORSE AL SSN ITALIANO E AUMENTO DEI COSTI PER I CITTADINI

La Corte dei Conti ha presentato il “Rapporto 2016 sul coordinamento della finanza pubblica”, all’interno del quale si fa il quadro della situazione attuale dell’economia italiana, che da una parte sembra in uscita dalla fase recessiva e dall’altra riscontra non poche difficoltà nel consolidare la ripresa. I conti della spesa sanitaria peggiorano: in seguito ai

Continua

I più frequenti dubbi in ambito d’Assicurazioni per la responsabilità civile professionale

Premessa: Nel secondo millennio – caratterizzato dall’alta tecnologia strumentistica, dall’aspettativa sempre crescente dei pazienti e dalla conseguente impennata del contenzioso contro i medici – l’assicurazione per la responsabilità civile professionale, probabilmente, costituisce un’ancora di salvezza per la classe medica ed odontoiatrica. Tuttavia, nel “mare magnum” delle innumerevoli offerte assicurative, un professionista della sanità (seppur dotato

Continua